L'
ID mittente di tipo alfanumerico (Alphanumeric ID), o
ALIAS, consente di utilizzare il
nome della tua azienda come mittente per l'invio di messaggi SMS unidirezionali verso i Paesi dove tale
funzionalità è supportata.
Gli ID mittente alfanumerici possono contenere fino a
11 caratteri. I caratteri accettati includono lettere ASCII maiuscole e minuscole, le cifre da
0 a 9 e lo spazio: A-Z, a-z, 0-9.
Non per tutti i Paesi di destinazione esiste il supporto di tale funzionalità. In
alcuni Paesi, ad esempio l'Italia, è necessario registrare il mittente alfanumerico
in un apposito database gestito dall'AGCOM.
Per richiedere un nuovo mittente alfanumerico, è sufficiente seguire questi semplici
passaggi.
Dalla vostra dashboard DataKnowl, cliccate sull'icona
SMS 
, presente nel menù laterale [1].

All'interno del box
Risorse, cliccate su
Richiedi nuova identità [2].

Inserite nel campo
Mittente (Numerico o Alfanumerico) [3] il numero o una stringa alfanumerica (ALIAS) da voler utilizzare per l'invio
di SMS. Come stringa alfanumerica, potete scrivere il nome della vostra azienda tenendo
conto del limite massimo di 11 caratteri. Sia l'identità numerica, che alfanumerica,
sono soggette ad approvazione e, per l'Italia, anche a registrazione in un apposito
database.
Una volta scelto il vostro ALIAS ed inserito eventuali note nel box
Note [4], cliccate sul pulsante
Invia Richiesta [5] per procedere con la richiesta della vostra nuova identità e con la sua approvazione.

Finito! La vostra richiesta è stata inviata con successo! Riceverete una
notifica via email non appena la vostra nuova identità sarà disponibile per l'invio di SMS [6] e potrete
iniziare subito ad utilizzare questo potente canale per raggiungere i vostri clienti.

Per scoprire come
inviare un SMS con DataKnowl, seguite la guida
Come inviare un SMS.
Domande correlate:
Come si richiede un ALIAS ?
Cosa devo fare per richiedere un mittente alfanumerico personalizzato ?
Posso inserire il nome della mia azienda come mittente SMS ?